Programma degli incontri

Cosa fate di straordinario?

Formazione per i Ministri Straordinari della Comunione

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Cosa fate di straordinario? Formazione per i Ministri Straordinari della Comunione

Prende il via il percorso di formazione permanente per i Ministri Straordinari della Comunione, promosso dal Centro Diocesano per i Ministeri Istituiti e il Diaconato Permanente. Un’iniziativa che si articola in cinque appuntamenti in diverse località della diocesi, con l’obiettivo di offrire momenti di crescita spirituale, approfondimento e condivisione per coloro che si dedicano a questo prezioso servizio ecclesiale.

Gli incontri, tutti programmati dalle ore 19:00 alle 20:15, si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • 12-14 febbraio a Trani, presso la parrocchia Spirito Santo;
  • 25-26 febbraio nella Forania, presso la parrocchia San Ferdinando Re;
  • 10-11 marzo a Bisceglie, nel Seminario Diocesano;
  • 18-19 marzo a Corato, presso il Cenacolo Vivere In;
  • 1-2 aprile a Barletta, nella parrocchia San Giovanni Apostolo.

La proposta, dal titolo suggestivo “Cosa fate di straordinario?”, invita i partecipanti a riflettere sul senso profondo del ministero, con uno sguardo attento sia alla dimensione liturgica che al servizio verso i fratelli più fragili. Ciascun Ministro prenderà parte agli incontri della propria città di appartenenza, favorendo così una maggiore partecipazione comunitaria.

Questi momenti di formazione rappresentano non solo un’occasione per rinnovare il proprio impegno ecclesiale, ma anche un’opportunità per vivere più intensamente la missione di portare il Corpo di Cristo a chi ne ha più bisogno, testimoniando il volto accogliente della Chiesa.

I ministri parteciperanno ai soli incontri della città di appartenenza