





RIFLESSIONE DI SUOR MIMMA SCALERA, DELEGATA EPISCOPALE PER LA VITA CONSACRATA
XIX GIORNATA MONDIALE DELLA VITA CONSACRATA nell’anno giubilare 2025
Con la Festa della Presentazione di Gesù al tempio, la Chiesa celebra la speranza, che nasce dall’attesa di chi è innamorato di Dio, di chi sogna e desidera incontrare la luce, che si rivela nel Bambino di Betlemme, come lo è stato per Anna e Simeone. Questa festa è per noi un invito ad avere occhi vigili e cuore allargato per accogliere la vita, superando l’egoismo e denunciando ogni forma di ingiustizia sociale, che annebbia e inquina il bene.
La storia dell’umanità spesso è ferita, a causa delle competizioni tra le grandi potenze, che spingono alla lotta e alla violenza. Il mercato delle armi ha subito un’impennata negli ultimi anni. Tanti bambini perdono la vita a causa della guerra e della fame nel mondo. I giovani spesso sono delusi e non vedono un futuro e gli adulti sono spesso intrappolati nelle loro abitudini e rinchiusi in loro stessi.
Questo scenario planetario globalizzato, segnato da una crisi valoriale è bisognoso di redenzione. Come consacrati e consacrate abbiamo bisogno di camminare insieme con cuore riconciliato e trasformato, nella diversità delle vocazioni e dei carismi per essere accanto agli ultimi e liberare da ogni forma di schiavitù e di male. Siamo chiamati ad essere prossimi con la vita della gente, condividendo le loro sofferenze e donando tutto quello che siamo, senza risparmiare nulla di noi stessi e di quello che abbiamo. È questa la profezia, la strada che porta alla felicità e sogna una vita nuova, capace di andare oltre ogni confine e di costruire un mondo di pace.
Come Chiesa, provocata dallo Spirito siamo chiamati a fare scelte profetiche, che abbiamo il profumo del Vangelo per essere pellegrini di speranza, donando al mondo la pace.
Ringraziamo lei, Ec.za, perché condivide con noi questo cammino per essere nel mondo uomini e donne che testimoniano la speranza, spesso nelle strade oscure dell’umanità.
A Maria Santissima, donna della pace, affidiamo i passi del nostro pellegrinare, perché la nostra vita sia sempre fiaccola accesa per il mondo di oggi.
Sr Mimma Scalera
Delegata episcopale Vita consacrata