TRANI. CONFERENZA STAMPA DEL 930^ ANNIVERSARIO DELL’ACCOGLIENZA DI S. NICOLA IL PELLEGRINO NELLA CITTA’ (1094/2024)

Trani, 20 maggio 2024 , sala S. Nicola Pellegrino  c/o Palazzo Broquier, Via Beltrani 17, ore 10

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

«A 930 anni dalla vicenda storica di Nicola il Pellegrino, – scrive il Comitato Feste patronali in una comunicazione –  la comunità cristiana della Città di Trani continua a venerare e onorare il suo giovane patrono! Benedicendo la SS. Trinità per aver dato alla nostra Città un Santo giovane, laico, pazzo per Cristo, ecumenico, attento ai piccoli, cantore della misericordia di Dio, vogliamo celebrare questo anniversario ponendo attenzione più che al beato transito di Nicola, alla sua accoglienza nella nostra comunità cittadina! Trani è stata al tempo del Pellegrino, una Città e una comunità ecclesiale che ha saputo accogliere un Santo! Sappiamo bene quanto negli ultimi anni Papa Francesco ha insistito sull’accoglienza. L’accoglienza reciproca, non per pura formalità, ma in nome di Cristo è una sfida permanente per la nostra comunità cristiana e per l’intera Città di Trani!».

Nella Conferenza stampa, convocata proprio nel giorno in cui 930 anni fa arrivò a Trani il giovane Santo greco Nicola il Pellegrino, sarà presentato il ricco programma pastorale pensato per celebrare questo anniversario. Sono invitati tutti gli operatori delle comunicazioni sociali della Città e dell’Arcidiocesi, nella Sala “S. Nicola Pellegrino” presso il Palazzo Broquier in Via Beltrani 17

Interverranno

  • Riccardo Losappio, Direttore Ufficio diocesano Cultura e Comunicazioni Sociali
  • Don Gaetano Lops, Coordinatore cittadino – Presidente del Capitolo e Rettore della Basilica Cattedrale
  • Don Mimmo Gramegna, coordinatore Commissione Pastorale sul Santo Patrono Nicola il Pellegrino
  • Don Francesco La Notte, referente iniziative culturali
  • Don Michele Caporusso, responsabile di Pastorale Giovanile cittadina
  • Don Cosimo Fiorella, direttore Ufficio diocesano Ecumenismo e Dialogo Interreligioso
  • Don Mimmo De Toma, referente rapporti con la comunità greca di Stiri
  • Gianfranco Di Toma, Presidente Comitato Feste Patronali Trani
  • Margherita Tarantini, segretaria Confraternita S. Nicola Pellegrino