SAN NICOLA PELLEGRINO: TESTIMONE DELLA FEDE E PONTE PER IL DIALOGO ECUMENICO

Si è svolta nella serata di ieri, 14 giugno 2024, a Trani, presso la chiesa San Francesco,  la presentazione del libro “Ad ogni passo, ad ogni battito. Storia del pellegrino Nicola” di Mons. Natale Albino - Il testo della riflessione dell'Arcivescovo

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

 

Si è svolta nella serata di ieri, 14 giugno 2024, a Trani, presso la chiesa San Francesco,  la presentazione del libro “Ad ogni passo, ad ogni battito. Storia del pellegrino Nicola” di Mons. Natale Albino, pubblicato dalla EDB (Edizioni Dehoniane Bologna).

Presenti, oltre all’Autore, anche le personalità annunciate: S.E.  Mons. Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie e Nazareth – S. E. Mons. Dionysios Papavasileiou, Vescovo ausiliare di Sua Eminenza Polykarpos, Metropolita Ortodosso d’Italia ed Esarca dell’Europa Meridionale, con sede a Bologna – S.E. Mons. Flavio Pace, Segretario del Dicastero della Santa Sede per la Promozione dell’Unità dei Cristiani – S.E. Dott. Michele di Bari, Prefetto di Napoli, che modererà la presentazione.

Gli interventi dei relatori si sono rivelati molto interessanti e tutti

ruotanti attorno alla figura del Santo, di cui, in sintesi, sono stati messi in evidenza, tra gli altri,  due aspetti fondamentali: la profonda fede tale da essere modello di santità per la vita credente, una santità riconosciuta dalla Chiesa Cattolica e dalla Chiesa Greco-Ortodossa; per cui San Nicola è patrimonio di entrambe le confessioni per incrementare l’incontro e il dialogo ecumenico.

In attesa di poter disporre il testo delle relazioni dei partecipanti, si propone la riflessione del nostro Pastore Mons. Leonardo D’Ascenzo

        Riflessione_presentazione_libro_San_NIcola