Olio su tela – San Redento

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

 

Autore /Ambito Nicola Gliri
Datazione XVII sec.
Materia/Tecnica Olio su tela
Misure H 167 L 125
Iscrizioni S. REDEMPTUS CIVIS PRIMUS ET A DIVO PETRO APOSTOLO BAPTIZATUS ET ANTISTES TRANENSIS
Provenienza Cattedrale – soccorpo
Descrizione Il Santo è rappresentato nel medaglione centrale con le mani giunte in atto di preghiera. Indossa un piviale arabescato con riflessi dorati. Il suo volto è contornato da una barba brizzolata, la bocca è semi aperta e gli occhi sono rivolti verso l’alto in un’espressione estatica. E’ circondato da quattro angeli. Il medaglione con il Santo e gli angeli è racchiuso da una cornice in oro che termina nella parte inferiore con una testa di cherubino. Ai lati della cornice sono raffigurati due angeli, a figura intera, che reggono il libro e la mitra color oro. L’iscrizione, su riportata, è dipinta all’interno di un nastro che sormonta la cornice. La tela fa parte di un ciclo di dipinti provenienti dal soccorpo di San Nicola e posti lungo le pareti perimetrali al di sotto delle lunette, nelle quali erano state collocate delle tele sulla vita e i miracoli di San Nicola Pellegrino.