Olio su tela – San Fabio

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

 

Autore /Ambito Nicola Gliri
Datazione XVII sec.
Materia/Tecnica Olio su tela
Misure H 210 L 121
Iscrizioni SANCTUS FABIUS MARTIR
Provenienza Cattedrale – soccorpo
Descrizione Nel medaglione centrale è raffigurato San Fabio di prospetto. Indossa una veste verde scuro con un manto marrone che sorregge con le braccia. Reca nella mano destra la palma del martirio. Il viso emaciato è contornato dalla barba nera e da capelli neri. Il suo sguardo è rivolto verso l’alto in un’espressione sofferta. Il medaglione è racchiuso da una cornice a fogliame, ai lati del quale, due angeli, a figura intera, hanno in mano dei serti di fiori. Un nastro svolazzante in alto riporta l’iscrizione su indicata.   La tela fa parte di un ciclo di dipinti provenienti dal soccorpo di San Nicola e posti lungo le pareti perimetrali al di sotto delle lunette, nelle quali erano state collocate delle tele sulla vita e i miracoli di San Nicola Pellegrino.