Crocifisso in avorio

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

 

Autore /Ambito Ambito romano
Datazione sec.XIX
Materia/Tecnica scultura in avorio
Misure
H 50 L 47
Provenienza Palazzo Bianchi – Trani
Descrizione Rappresentazione del Cristo “Triumphans”: il Cristo vittorioso sulla morte. Presenta un’accurata resa dei dettagli anatomici. Gli occhi sono aperti e rivolti verso il cielo, la bocca è aperta, i capelli ondulati, la barba è corta e il capo è cinto dalla corona di spine. Il corpo, giovanile e armonioso, è cinto in vita da una corda a due file che tiene  fermo il perizoma con gli orli ricamati. La croce – non pervenuta – doveva essere di metallo. Il cimelio apparteneva alla famiglia dei Baroni Bianchi ai quali apparteneva anche un palazzo nelle Marche a Senigallia da cui proveniva molta parte dell’arredamento e delle opere d’arte esistenti oggi nella casa di Trani. Per molte opere di questo patrimonio è impossibile accertare l’epoca di acquisizione e anche determinare la provenienza.