TRANI. PROGRAMMA DEI SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL SS. CROCIFISSO DI COLONNA

Arcidiocesi di Trani Barletta Bisceglie
Il prossimo 1° maggio 2025, la città di Barletta vivrà un intenso momento di fede e tradizione con l’apertura del mese mariano, dedicato a Santa Maria, madre della Speranza. La giornata avrà inizio alle ore 17:00 presso il Santuario dello Sterpeto, con la celebrazione della Santa Messa. Al termine, una solenne processione accompagnerà la venerata icona della Beata Vergine Maria verso la città, lungo … Continua a leggere
BARLETTA. NELLA CHIESA DI SAN MICHELE “L’OROLOGIO DELLA PASSIONE” Diciotto quadri dell’Ultima Cena al Sepolcro vuoto CS – Orologio della Passione Il Capitolo Cattedrale Santa Maria Maggiore di Barletta e il Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae”, in collaborazione con l’Istituzione Concertistica Orchestrale Monopolitana, presentano venerdì 11 aprile 2025 alle ore 20.30, presso la Chiesa di San Michele in via Cialdini 58 a Barletta, L’OROLOGIO … Continua a leggere
Un’intensa serata di meditazione musicale animerà la Basilica Concattedrale San Pietro di Bisceglie il prossimo sabato 5 aprile 2025, alle ore 19.30. L’evento, intitolato “Ave Crux, Spes Unica”, sarà un momento di riflessione sul mistero della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù Cristo, attraverso il linguaggio universale della musica sacra. Protagonista della serata sarà il Coro Cittadino “Soli Deo Honor et Gloria”, diretto dal … Continua a leggere
Il programma dei solenni festeggiamenti – comunicato dall’Arciprete Can. Don Francesco Fruscio e dal Presidente del Comitato Feste Patronali Francesco Grippo, e che vede il patrocinio del Comune di Barletta – in onore di San Ruggero, patrono della Città di Barletta e dell’Arcidiocesi di Trai-Barletta-Bisceglie, previsti il 30 dicembre nella Chiesa monastica di San Ruggero. Programma dei solenni festeggiamenti: venerdì 27 dicembre ore19:00, santa … Continua a leggere
Il prossimo 21 dicembre, Trinitapoli si prepara a vivere un momento di grande importanza per la comunità locale con la riapertura della Collegiata dedicata a Santo Stefano Protomartire. A segnare il nuovo corso della Chiesa sarà l’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo che presiederà la celebrazione secondo il seguente programma: Ore 18.15, Processione dalla Rettoria di Sant’Anna alla Chiesa Madre con la partecipazione delle Confraternite Ore … Continua a leggere
La Comunità Monastica Benedettina di San Ruggero in Barletta ha annunciato l’inaugurazione del Laboratorio Culturale “Ora, lege et labora”, un progetto nato grazie ai fondi POR FESR-FSE 2014/2020. L’iniziativa è stata pensata per promuovere e rendere più accessibile il patrimonio culturale appartenente a enti ecclesiastici e istituzioni della Regione Puglia. L’evento si terrà sabato 14 dicembre 2024 alle ore 18.00 presso la sede del … Continua a leggere
Realizzato in forma di reading teatrale ma pensato registicamente come un vero spettacolo, dove la lettura procede leggera, scandita da movimenti scenici e di danza che segnano le varie tappe del percorso, “Dedicato a Maria” è un viaggio-ricerca, spirituale e artistica, centrato sulla figura di Maria, madre di Gesù, e sull’attualità del messaggio contenuto nella Sua storia, nelle opere a Lei dedicate, nei risvolti filosofici … Continua a leggere
MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO In diocesi per la Giornata del Creato momento di preghiera interreligioso e visita al Parco Archeologico S. Geffa in Trani. Prot. 329-24-C3 Messaggio Giornata Mondiale del Turismo Lettera agli operatori turistici Il 27 settembre la Giornata Mondiale del Turismo e, in diocesi, nella stessa data la Giornata del Creato. Una coincidenza virtuosa che vede all’opera tre … Continua a leggere
SOLENNE FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN NICOLA IL PELLEGRINO Solenni Festeggiamenti in onore del Patrono Nicola il Pellegrino dal 31 luglio al 5 agosto 2024 San Nicola, il Santo che unisce dal 31 luglio Triduo in Cattedrale Prende il via la festa patronale 2024 con il Triduo di preparazione che inizierà mercoledì 31 luglio nella Basilica Cattedrale e vedrà ogni sera la presenza … Continua a leggere