Archivi

I tesori della Cattedrale

Area archeologica Sala dei Paramenti Sala dei Tesori e della Quadreria Sala delle Statue is pleased to announce the opening of the new website Sistemab. Original and characterized by a clean and functional layout, the new website is easily navigable with all major browsers and is presented as a useful tool to know the NEW REALITY ‘. The showcase is on … We welcome you … Continua a leggere »

Il cimitero e la criptaThe cemetery and the crypt

L’area sepolcrale degli ebrei tranesi si trovava all’esterno della città presso le mura federiciane e aveva per confini la via che portava al convento dei Domenicani, la via posta “sotto il canneto” e la via per Bisceglie e per Ruvo, con epicentro nell’attuale via Calatafimi: un’area utilizzata fin dall’antichità come luogo di sepoltura. Dopo le conversioni del 1294, il cimitero fu abbandonato e l’area fu … Continua a leggere »

Ebrei e neofiti a TraniJews and neophytes in Trani

Le conversioni della fine del XIII secolo non distrussero del tutto in Trani la presenza ebraica. Essa lentamente si riprese e con gli Aragonesi, divenuti nel 1442 nuovi signori del Regno, la comunità diventò una delle più importanti di Puglia. In essa, tra gli altri, operò e vi morì nel 1450 il dotto maestro, traduttore e copista Tanhum ben Mosè da Beaucaire. Un copista tranese, … Continua a leggere »

Da sinagoghe a chieseFrom synagogues to churches

Le sinagoghe tranesi furono trasformate in chiese quando, alla fine del XIII secolo, la quasi totalità degli ebrei della comunità passò al cristianesimo. È probabile che la trasformazione non sia stata violenta e che sia stata richiesta, come per una sinagoga di Napoli nel 1290 – poi chiesa di S. Caterina Spina Corona – dagli stessi neofiti. Scola Nova fu dedicata a S. Maria Annunziata … Continua a leggere »

La sinagoga ‘grande’The ‘sinagoga grande’ (large synagogue)

“… con una cupola alta e maestosa e una finestra aperta alla luce…”: l’interno è come descritto dall’epigrafe di edificazione della sinagoga – avvenuta nell’anno 5007 dalla creazione del mondo secondo la Bibbia, ovvero nel 1246-47 e.v. – e che è stata ricollocata qui al suo posto originario. La Sinagoga Grande – o Scola Grande – è la più monumentale delle due sinagoghe tranesi. Sorge … Continua a leggere »

La sinagoga ‘scola nova’‘scola nova’ synagogue

Scola Nova si presenta come un tipico edificio del romanico, pugliese in particolare: due livelli a pianta rettangolare voltati a botte, facciata a cuspide, tetto a ‘chiancarelle’ e aperture a monofore sono elementi comuni all’edilizia civile locale e a quella di altre sinagoghe medioevali europee. All’interno le pareti laterali sono scandite da due arconi per lato, a sesto acuto al piano superiore, a tutto sesto … Continua a leggere »

La giudecca e le sinagoghe di TraniSynagogues in Trani

Nelle città della diaspora il quartiere ebraico spesso si sviluppa vicino alle mura, al porto, al mercato – per ragioni commerciali – ma anche nei pressi della chiesa maggiore o del palazzo/castello – per ragioni di sicurezza e protezione. Così a Trani la giudecca sorge nella parte più alta della città antica, a ridosso delle mura longobarde, nei pressi del porto e della cattedrale. Una … Continua a leggere »

Gli ebrei a TraniThe jewish in trani

Nella prima metà del XI secolo Trani ospitava una numerosa comunità ebraica, alle cui origini ci sarebbero, secondo alcuni, ebrei venuti dalla Spagna islamica per sfuggire all’intolleranza degli Almohadi, rigoristi musulmani di origine berbera. È probabile che anche ebrei baresi si siano rifugiati nella città quando Guglielmo il Malo distrusse Bari nel 1156 per punirla di essersi consegnata all’imperatore bizantino Manuele Commeno. Benyamin bar Yonah, … Continua a leggere »

Gli ebrei del mezzogiorno dall’alto medioevo all’espulsioneThe jews in southern italy from the high middleages to the expulsion

L’alto medioevo vide attenuarsi la presenza ebraica nelle strutture socio-politiche. Esso fu però l’età d’oro della cultura: rinacque la lingua ebraica dopo essere scomparsa dall’uso quotidiano per 15 secoli. Molte poesie liturgiche composte in Puglia in quel periodo sono ancora in uso nella liturgia ashkenazita, cioè degli ebrei di Germania e di Polonia-Lituania. Tra i secoli IX-XI a Oria fiorirono i poeti Shefatyah con suo … Continua a leggere »