Archivi

Madonna degli Angeli tra i Santi Francesco d’Assisi e Francesco di Sales

Autore /Ambito Scuola napoletana Datazione 1743 Materia/Tecnica Tela/pittura a olio Misure Cm 250×177 Provenienza Chiesa di S. Lorenzo Descrizione Il dipinto proviene dalla distrutta Cappella della famiglia Tafuri nella chiesa di S. Lorenzo. Anticamente la Cappella era situata fuori la chiesa. Nel 1742 venne demolita per liberarne la facciata e fu assegnata alla famiglia Tafuri una Cappella all’interno della chiesa dove venne collocata la nuova … Continua a leggere »

Soffitto ligneo decorato

Autore /Ambito Pittore locale, ambito pugliese Datazione 1696 Materia/Tecnica Tempera su legno Descrizione Terminata la costruzione del secondo piano, il vescovo Sarnelli fece decorare i soffitti lignei nel 1696. Lo stemma del vescovo è visibile al centro del soffitto della sala che anticamente comprendeva anche l’ambiente ora adibito ad ingresso. Lo stemma rappresenta un albero con leone rampante sovrastato da tre stelle e poggiante sulle … Continua a leggere »

Sacra Famiglia con S. Giovannino

Autore /Ambito Scuola veneta Datazione Sec. XVI Materia/Tecnica Tela/pittura a olio Misure Cm 130X100 Provenienza Sacrestia Chiesa S. Maria della Misericordia Descrizione La scena è la riproduzione di un’incisione di Federico Barocci, di cui esiste a Londra un dipinto, noto come la Madonna del gatto, presso il British Museum. Nel dipinto, la Vergine è in atto di allattare, mentre il piccolo Gesù lascia un attimo … Continua a leggere »

Ritratto di Amando

Autore /Ambito Pittore locale, ambito pugliese Datazione 1845 Materia/Tecnica Tela/pittura a olio Misure Cm 58 Provenienza Cripta della Cattedrale di Bisceglie Descrizione Il vescovo Amando nel 1167 trasferì nella cripta della Cattedrale le reliquie dei Tre Santi protettori di Bisceglie, ritrovate nel vicino casale di Sagina, dando agli abitanti dei casali inurbati in Bisceglie nel secolo XI una comune identità religiosa e politica. Del ritrovamento … Continua a leggere »

S. Magno, S.Redento, S.Nicola – Polittico

  Autore /Ambito Z.T. Datazione  prima metà del XVI Materia/Tecnica Dipinto ad olio su legno Misure H 2.60 L 1.92 Provenienza Cattedrale – Trani Descrizione Nello scomparto centrale è dipinto San Magno con indosso delle sontuose vesti episcopali. Con la destra regge un libro aperto e con la sinistra il pastorale. Sul suo capo è posata  una mitra istoriata ed i suoi lineamenti sono marcati. … Continua a leggere »

Polittico – Madonna e Santi

  Autore /Ambito Palma il Vecchio (?) Datazione XVI Materia/Tecnica Dipinto ad olio su tavola Misure H 180 L 188 fake Hublot Provenienza Chiesa di Ognissanti – Trani Descrizione Nella parte centrale del polittico è rappresentata la Madonna circondata da numerosi Santi. La vergine vestita di una tunica rossa e un manto azzurro, è rappresentata di prospetto con le mani giunte e sovrasta in altezza … Continua a leggere »