Archivi

Sala VIIIRoom VIII

Sala VIII Gioielli aristocratici e borghesi Accanto alla gioielleria di lusso, appannaggio delle classi aristocratiche, nasce nell’Ottocento una oreficeria borghese, aggiornata alle nuove mode e più raffinata di quella popolare, che al contrario si mantiene conservatrice nelle forme e legata a tradizioni di aree territoriali. Particolarmente preziosi sono i gioielli che provengono dal tesoro della Confraternita della Madonna del Rosario in S. Domenico, tra cui … Continua a leggere »

Sala VIIRoom VII

Sala VII Oreficerie popolari di ambito napoletano Nel regno di Napoli il gusto popolare richiedeva ornamenti femminili particolarmente appariscenti e vivacemente colorati dai riflessi dell’oro e dalla luce delle pietre; un gusto che dal Settecento si protrasse nel Meridione per tutto il secolo successivo e fino agli inizi del Novecento. Diversamente da ciò che appariva, questo tipo di oreficeria aveva costi contenuti, basandosi sull’utilizzo di … Continua a leggere »

MOSTRA SU SANT’AGOSTINO

MOSTRA SU SANT’AGOSTINO PRESSO MUSEO DIOCESANO DI BISCEGLIE  dall’11 sino al 19 ottobre 2012   A partire da giovedì 11 sino a venerdì 19 ottobre 2012, presso il Museo Diocesano di Bisceglie (largo s. Donato, 5, nei pressi della Cattedrale) è aperta al pubblico la mostra itinerante dal titolo Si conosce solo ciò che si ama, fortemente voluta e promossa dalla parrocchia di sant’Agostino, nella … Continua a leggere »

Open Days 2012

Aperture straordinarie per una Puglia fuori dall’ordinario: in questo slogan è racchiuso senso e cuore del progetto di promozione, fruibilità e accoglienza OPEN DAYS 2012, voluto dall’Assessorato regionale al Turismo e realizzato dal suo braccio operativo PugliaPromozione e coordinato nella BAT dall’Agenzia “Puglia Imperiale”. Visite guidate gratuite: Museo Diocesano, Chiesa di Ognissanti Cattedrale di Trani Ogni sabato dalle ore 19.00 alle 22.00 dal giorno 07 luglio al … Continua a leggere »