Archivi

A San Ferdinando di Puglia la Via Crucis Vivente: fede e tradizione per la comunità

San Ferdinando di Puglia venerdì 11 aprile 2025 ore 17,30

Un appuntamento particolarmente atteso nel cammino quaresimale animerà le strade di San Ferdinando di Puglia venerdì 11 aprile 2025. A partire dalle ore 17:30, con partenza dalla Parrocchia Sacro Cuore in via Togliatti, si svolgerà la suggestiva rappresentazione della Via Crucis Vivente, un evento che unisce spiritualità, tradizione popolare e partecipazione comunitaria. L’iniziativa è promossa dalla Parrocchia Sacro Cuore in collaborazione con il Comitato cittadino … Continua a leggere »

Trani, in mostra la spiritualità scolpita nel legno: “Di Legno Sacro” al Polo Museale

TRANI PIAZZA DUOMO POLO MUSEALE DAL 12 AL 21 APRILE 2025

Dal 12 al 21 aprile 2025, la Corte del Polo Museale di Trani accoglierà la suggestiva mostra “Di Legno Sacro”, un’esposizione unica dedicata ai Crocifissi provenienti dall’antico Monastero delle Clarisse di San Giovanni di Trani. L’iniziativa, promossa dall’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e curata dalla Fondazione S.E.C.A., rappresenta un’occasione preziosa per ammirare manufatti di grande valore storico, artistico e spirituale, testimonianza della devozione e della maestria artigianale … Continua a leggere »

DECRETO E REGOLAMENTO VESCOVILE

Per la concessione del patrocinio e l’utilizzo del logo dell’Arcidiocesi di Trani Barletta Bisceglie

                Decreto Regolamento per la concessione del patrocinio e l’utilizzo del logo dell’Arcidiocesi di Trani Barletta Bisceglie   Modulo richiesta di patrocinio e utilizzo del logo  Prot. 1078-24 del 09 SET 2024

“Sulle Orme del Pellegrino” Trani 31 luglio 2024

Un Vescovo, un Pescatore e un Tranese del tempo di Nicola

L’Associazione Culturale Tranensis, in collaborazione col Comitato Feste Patronali, organizza la terza edizione de “Sulle Orme del Pellegrino”. L’evento nasce per far scoprire la figura di San Nicola il Pellegrino ai più piccoli. A differenza degli scorsi anni, l’itinerario 2024 vede il curioso accompagnamento dei partecipanti attraverso le seguenti figure: – Bisanzio I, vescovo nel 1094 – Sabino, che accolse Nicola in casa – Pescatore, … Continua a leggere »