Archivi

Sabato 29 giugno 2024 ore 21:30

BARLETTA. ASPETTANDO LA FESTA PATRONALE …. CONCERTO NELLA CHIESA DI SAN MICHELE

“Armonie d’estate” del Coro Polifonico “Il Gabbiano” diretto da Gianluigi Gorgoglione. 

BARLETTA. ASPETTANDO LA FESTA PATRONALE …. CONCERTO NELLA CHIESA DI SAN MICHELE Aspettando la Festa Patronale in onore della Beata Vergine Maria della Sterpeto e di San Ruggero vescovo che quest’anno si celebrerà il 13 – 14 – 15 luglio p.v. il Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae” ha organizzato sabato 29 giugno 2024 alle ore 21,30 nella chiesa di San Michele in via Cialdini, … Continua a leggere »

TRANI: PELLEGRINAGIO CITTADINO

“SUI PASSI DI NICOLA” (08 settembre 2024).

PELLEGRINAGGIO CITTADINO “SUI PASSI DI NICOLA” (08 settembre 2024). La comunità cittadina, a distanza di 930 anni dall’accoglienza a Trani di San Nicola, ripercorre i luoghi del suo pellegrinaggio terreno. Per info e iscrizioni (entro e non oltre il 16 agosto) contattare Don Mimmo Gramegna o Don Gaetano Lops.

“Aperti per Voi Sotto le Stelle”

Barletta Chiesa di San Michele.

Dal 21 al 23 giugno, il Touring Club Italiano celebra i suoi 130 anni con l’evento “Aperti per Voi Sotto le Stelle”. Questo evento offre visite serali e straordinarie a chiese, palazzi, monumenti e aree archeologiche normalmente non accessibili. A Barletta, il 22 giugno, sarà possibile visitare la Chiesa di San Michele, riedificata nel 1701, che conserva affreschi e pavimentazioni antiche. L’evento prevede anche un’esibizione … Continua a leggere »

Polo Museale di Trani “ Una Notte al Museo ”

Venerdì 𝟐𝟏 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 2024

La Fondazione S.E.C.A. Venerdì 𝟐𝟏 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 organizza nel Polo Museale di Trani “Una Notte al Museo ”🌛 Un’autentica notte interamente trascorsa all’interno di un vero e proprio Museo durante la quale tutti i bambini avranno la possibilità di visitare in notturna la sezione Archeologica del Museo Diocesano in un modo unicamente suggestivo: al buio, muniti solo di torce, nel silenzio della notte. ✅ Il programma … Continua a leggere »

Trani a gogo

Dal 29 aprile e tutti i sabati di Maggio sarà possibile effettuare delle visite guidate in tutti i siti di interesse storico – artistici  della città. Nell’ambito dei diversi itinerari proposti sarà inoltre possibile degustare prodotti tipici e ascoltare musica.