LA “P” COME PACE: DON TONINO, LA PACE E IL DISARMO

Il 31 gennaio 2025, presso la Parrocchia Santi Angeli Custodi di Trani, si terrà un incontro dal titolo "P come Pace: Don Tonino, la pace e il disarmo", alle 19.30

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

LA “P” COME PACE: DON TONINO, LA PACE E IL DISARMO

 

Il 31 gennaio 2025, presso la Parrocchia Santi Angeli Custodi di Trani, si terrà un incontro dal titolo “P come Pace: Don Tonino, la pace e il disarmo”, alle 19.30

 

E’ la prima  di sei  tappe del ciclo di appuntamenti  Le P della Profezia. L’iniziativa, promossa dalla Metropolia di Bari in collaborazione con la Fondazione Don Tonino Bello, mira a riscoprire e attualizzare il pensiero del Venerabile Vescovo Bello, figura indimenticabile per la sua testimonianza di fede e il suo impegno per la giustizia e la pace.

La serata sarà aperta dalla presentazione di Giancarlo Piccinni, presidente della Fondazione Don Tonino Bello, e dal saluto di mons. Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi Italia. Protagonisti saranno i giovani, che dialogheranno con Tonio Dell’Olio, presidente di Pro Civitate Christiana, e Vito Alfieri Fontana, autore del libro “Ero l’uomo delle guerra”. Il confronto sarà moderato da Rosa Siciliano, direttrice di Mosaico di Pace. Le conclusioni saranno affidate a mons. Leonardo D’Ascenzo, arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie.

L’incontro offrirà anche l’occasione per visitare una mostra dedicata a Don Tonino Bello, organizzata in collaborazione con Azione Cattolica, Pastorale Giovanile e Agesci della parrocchia ospitante. Sarà un momento di riflessione e condivisione per approfondire il messaggio profetico di Don Tonino, il cui insegnamento sulla pace e sul disarmo resta più che mai attuale.

I successivi incontri del  ciclo di appuntamenti intitolato “Le P della Profezia”, si terranno nelle altre diocesi della Metropolia di Bari, secondo il seguente calendario:10 febbraio:

 

  • “P come Povertà” (Diocesi di Andria);
  • 18 marzo: “P come Politica” (Diocesi di Conversano-Monopoli);
  • 27 marzo: “P come Pastore” (Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi);
  • 8 aprile: “P come Poesia” (Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti);
  • 23 maggio: “P come Parresia” (Arcidiocesi di Bari-Bitonto).