DICHIARAZIONE IMU 2024 – ANNO D’IMPOSTA 2023

Obbligo di presentazione della dichiarazione IMU entro il 30 giugno.

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

In conformità a quanto disposto dalla Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di Bilancio 2020), a decorrere dal 1° gennaio 2021, ricordiamo che gli enti non commerciali – compresi quelli di religione e di culto – hanno l’obbligo di presentare entro il 30 giugno la dichiarazione IMU, anche in assenza di “variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta”.

La dichiarazione dovrà essere inviata esclusivamente in via telematica da un professionista abilitato (commercialista o CAF). Nella dichiarazione dovranno essere indicati tutti gli immobili di proprietà totalmente imponibili (es: locali concessi in locazione), parzialmente imponibili (es: locali ad uso promiscuo) e quelli totalmente esenti dal tributo (edifici di culto e pertinenze quali aule di catechismo, oratorio, casa canonica, ufficio parrocchiale, etc).

Copia della suddetta dichiarazione, dovrà essere inoltrata all’ufficio amministrativo al seguente indirizzo mail amministrazione@arcidiocesitrani.it, unitamente alle ricevute di trasmissione telematica delle stesse.