Archivi

BARLETTA. PROROGA MOSTRA ICONE MARIANE

  Dopo aver ospitato domenica 26 maggio il reading teatrale “Dedicato a Maria” di e con Mariella Parlato, liberamente ispirato a testi di don Tonino Bello, Alda Merini ed Erri De Luca, terzo evento culturale organizzato dal Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae” nell’ambito del quindicesimo anniversario della proclamazione di Barletta a Città di Maria, la chiesa di San Michele, sede del Comitato, ospita, con … Continua a leggere »

ELEZIONI EUROPEE. GRUPPI, ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI ECCLESIALI PROMUOVONO EVENTI DI CONFRONTO E APPROFONDIMENTO

Due iniziative a Bari e Bisceglie

BARI DAL SITO INTERNET DI COMUNIONE E LIBERAZIONE Elezioni europee 2024 BISCEGLIE   Cara Europa. Desidèri di cittadinanza europea. In vista delle Elezioni Europee 8/9 giugno 2024, L’Azione Cattolica della parrocchia Santa Maria di Costantinopoli, in collaborazione con l’associazione Cercasi Un Fine, il giorno LUNEDÌ 3 GIUGNO, alle 19.30, presso il salone della parrocchia Santa Maria di Costantinopoli, invita giovani e adulti a partecipare a … Continua a leggere »

SOLENNITA’ DEL CORPUS DOMINI. Il programma delle celebrazioni eucaristiche cittadine nelle sette città che compongono l’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie

GUARDA IL VIDEO          Di seguito il programma delle celebrazioni eucaristiche cittadine nelle sette città che compongono l’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie in occasione della solennità del Corpus Domini di domenica 2 giugno 2024. Si riportano alcuni passaggi della lettera dell’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo inviata ai presbiteri all’inizio del giugno 2022 con cui vengono date alcune indicazioni, valide anche quest’anno,  al fine di far esaltare maggiormente la … Continua a leggere »

QUATTRO I LUOGHI DI CULTO DIOCESANI PER  “LA NOTTE DEI SANTUARI” 2024

Sono i santuari Madonna di Fatima in Trani, Immacolata in Barletta, Basilica Concattedrale San Pietro/Santuario dell’Addolorata in Bisceglie, Beata Maria Vergine di Loreto in Trinitapoli.

         Sono stati in quattro ad aderire all’edizione 2024 del progetto  “La Notte dei Santuari. Sono i santuari Madonna di Fatima in Trani, Immacolata in Barletta, Basilica Concattedrale San Pietro/Santuario dell’Addolorata in Bisceglie, Beata Maria Vergine di Loreto in Trinitapoli. L’iniziativa è stata promossa dal Collegamento Nazionale dei Santuari Italiani, unitamente all’Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI e … Continua a leggere »

BARLETTA NELLA CONCATTEDRALE LA CATECHESI MARIANA DELL’ARCIVESCOVO

Il mese di maggio verso la conclusione

  Giovedì 30 maggio 2024, a Barletta, nella Concattedrale, l’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo terrà una catechesi sul tema  “Dal fiat alla stabat. L’esperienza materna di Maria”. Intanto il mese di maggio vissuto, come da una consolidata tradizione, nella Concattedrale alla presenza dell’icona della Madonna dello Sterpeto, volge al termine. Domenica 2 giugno previsto il ritorno dell’icona al Santuario Maria SS. dello Sterpeto, con il seguente … Continua a leggere »

A BISCEGLIE IL CONVEGNO SU “INVECCHIAMENTO ATTIVO: UNA SFIDA SOCIALE, ECONOMICA, SANITARIA”

Sarà presente l'Arcivescovo e il Direttore della Caritas italiana. La presentazione del progetto “E si prese cura di lui … Buon Samaritano 2.0”, finanziato da Caritas Diocesana grazie ai fondi dell’8xmille

  A cura della Caritas Diocesana e dell’Epass, venerdì 31 maggio, a Bisceglie, presso l’Auditorium don Pierino Arcieri (Piazza C.A. Dalla Chiesa 12), alle 18.30, si terrà il convegno sul tema “Invecchiamento attivo: una sfida sociale, economica, sanitaria”, con il seguente programma: Saluti Luigi De Pinto, presidente EPASS OdV Ruggiero Serafini, direttore Caritas diocesana Trani-Barletta-Bisceglie Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Interventi: Roberta Rigante, Assessore Politiche … Continua a leggere »

NELLA CONCATTEDRALE DI BISCEGLIE LA PROFESSIONE SOLENNE DI DUE SORELLE DI S. CHIARA DEL MONASTERO DI SAN LUIGI

  La Madre e le Sorelle tutte del Monastero S. Luigi di Bisceglie condividono con gioia il dono della professione solenne di sr. Maria Maddalena Mancino e di sr. MariaChiara Schiavone nell’Ordine delle Sorelle Povere di S. Chiara. Fanno invito alla celebrazione eucaristica, presieduta da S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo che si terrà presso la Concattedrale S. Pietro di Bisceglie, venerdì 31 maggio  alle ore 16.30, festa della Visitazione della … Continua a leggere »

L’ARCIVESCOVO ANNUNCIA L’ASSEMBLEA DIOCESANA

Si terrà a Corato il 25 giugno 2024 presso il Santuario Madonna delle Grazie sul tema «"Io seguo la Chiesa". Il cammino di conversione in questo anno pastorale»

Prot.225-24 – Arcivescovo Lettera alla Chiesa diocesana – Invito Assemblea dioc. 24GIU2 La comunità ecclesiale diocesana si prepara a vivere l’Assemblea Diocesana, un importante appuntamento comunitario annuale in cui fare un bilancio dell’anno pastorale 2023-2024 nella prospettiva del nuovo anno pastorale 2024-2025, che avrà il suo avvio nel prossimo ottobre. L’annuncio della celebrazione di essa è stata data dall’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo  in data 17 … Continua a leggere »

Messa Pellegrinaggio dell’Azione Cattolica diocesana a Barletta

L’iniziativa si rinnoverà il prossimo 1 giugno alle 20.30 nella Basilica Santa Maria Maggiore

L’iniziativa si rinnoverà il prossimo 1 giugno alle 20.30 nella Basilica Santa Maria Maggiore L’Azione Cattolica Diocesana animerà a Barletta, il prossimo 1 giugno alle 20.30, presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, una celebrazione eucaristica/pellegrinaggio, presieduta dall’assistente unitario, don Gaetano Corvasce, a conclusione del mese mariano. «Si tratta – scrivono la Presidenza  e il Consiglio diocesani di AC in una nota –  di una … Continua a leggere »

BARLETTA. INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI ICONE MARIANE REALIZZATE DAGLI ARTISTI SERBI

A conclusione della “Prima Colonia di Iconografi Serbi” a Barletta, laboratorio artistico secondo la tecnica tradizionale di stile bizantino

  A conclusione della “Prima Colonia di Iconografi Serbi” a Barletta, laboratorio artistico secondo la tecnica tradizionale di stile bizantino, tenutosi presso la Chiesa di San Michele, in collaborazione con la Società Dante Alighieri, Comitato di Vranje (Serbia) e organizzato nel quindicesimo anniversario della proclamazione di Barletta a Città di Maria, il Capitolo Cattedrale della Basilica di Santa Maria Maggiore e il Comitato Feste Patronali … Continua a leggere »

TRINITAPOLI. PARTITA DI CALCIO TRA SQUADRE DEI PRETI E MISTER/PAPA’ ORATORI ANSPI

Tra la squadra diocesana dei PRETI e la squadra composta dai MISTER/PAPÀ dei ragazzi frequentanti gli oratori Anspi

Si svolgerà a Trinitapoli, presso il campo dell’oratorio Anspi Lauretano presieduto da mons. Giuseppe Pavone e parroco della parrocchia B.M.V. di Loreto, la partita di calcio tra la squadra diocesana dei PRETI e la squadra composta dai MISTER/PAPÀ dei ragazzi frequentanti gli oratori Anspi (Associazione nazionale San Paolo Italia è un’associazione di promozione sociale, di ispirazione cattolica, senza fini di lucro, di oratori e circoli) … Continua a leggere »

ASSEMBLEA DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA. VEGLIA DI PREGHIERA PER LA PACE

Presieduta dal Cardinale Zuppi, in diretta televisiva su TV2000, canale 28. Tra i vescovi in preghiera vi sarà il nostro Pastore, Mons. Leonardo D'Ascenzo

In occasione dell’Assemblea Generale della CEI, domani sera, dalla Basilica di San Pietro, alle ore 20.00, VEGLIA DI PREGHIERA PER LA PACE, presieduta dal Cardinale Zuppi, in diretta televisiva su TV2000, canale 28. Tra i vescovi in preghiera vi sarà il nostro Pastore, Mons. Leonardo D’Ascenzo

La Casa sulla roccia

Giornata di formazione per Presidenza, Consiglieri, Responsabili di Ac

La Casa sulla roccia Giornata di formazione per Presidenza, Consiglieri, Responsabili di Ac   “Costruire una casa sulla roccia”. Questo l’obiettivo dell’Azione Cattolica Diocesana, che ha organizzato una Giornata di formazione rivolta a Presidenza, Consiglieri, Responsabili diocesani e parrocchiali. L’iniziativa è aperta a tutti coloro che hanno a cuore la formazione come elemento centrale dell’esperienza di Ac. L’iniziativa si svolgerà il prossimo 8 giugno, dalle … Continua a leggere »

COSTRUTTORI … DI CURA DEL CREATO

Incontro con don Bruno Bignami, Direttore dell'Ufficio Nazionale di Pastorale Sociale e del Lavoro.

  Ultima tappa del percorso “Costruttori…” organizzato dall’ Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro. L’appuntamento è per venerdì 17 maggio alle ore 20:00 presso la Concattedrale di Barletta; ci sarà modo di dialogare su alcuni temi dell’esortazione apostolica “Laudate Deum” di Papa Francesco con don Bruno Bignami, Direttore dell’Ufficio Nazionale di Pastorale Sociale e del Lavoro. Per prepararci a questo incontro possiamo compilare … Continua a leggere »

TRASMISSIONE TELEVISIVA SU MONS. RAFFAELE DIMICCOLI

Sabato 18 maggio sull’emittente televisiva Amica 9 (canale 91), al termine del telegiornale delle 14.00, lo storico Renato Russo ricorderà nella rubrica “La nostra storia” la figura del sacerdote barlettano, il Venerabile Mons. Raffaele Dimiccoli, nel centenario (1924-2024) dell’Oratorio San Filippo Neri da lui fondato nell’omonima parrocchia nel quartiere Sette frati di Barletta.

A TRINITAPOLI LA GIORNATA DIOCESANA DEL MALATO

Si terrà sabato 25 maggio 2024, a Trinitapoli, la Giornata Diocesana del Malato, nell'ambito della Giornata Mondiale del Malato, celebrata l'11 febbraio u.s.

Si terrà sabato 25 maggio 2024, a Trinitapoli, la Giornata Diocesana del Malato, nell’ambito della Giornata Mondiale del Malato, celebrata l’11 febbraio u.s. L’annuncio è stato dato  da una comunicazione alla diocesi di don Pasquale Quercia, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale della Salute: «L’Ufficio diocesano, come è ormai consuetudine, desidera condividere con l’intera comunità diocesana ed, in particolare, con gli ammalati, con gli operatori … Continua a leggere »

LABORATORIO ARTISTICO “PRIMA COLONIA DI ICONOGRAFI SERBI A BARLETTA”

Si terrà nella Chiesa di S. Michele a cura del Comitato Feste Patronali in collaborazione con la Società Dante Alighieri Comitato di Vranje (Serbia)

Il Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae”, con presidente il Franco Grippo, d’intesa con il Capitolo Cattedrale, il cui arciprete è don Francesco Fruscio, per celebrare il quindicesimo anniversario della proclamazione di Barletta a “Città di Maria”, ha organizzato nell’ambito del mese di maggio –  che vede ritrovarsi in preghiera nella Basilica di Santa Maria Maggiore, Concattedrale dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, fedeli e devoti della Beata … Continua a leggere »