L’INTERVENTO DELL’ARCIVESCOVO AL PREMIO DON PASQUALE UVA – Bisceglie, 14 settembre 2024

Trani Barletta Bisceglie
La nota dell’Azione Cattolica Diocesana, a firma della presidente diocesana Maria Lanotte, in occasione del nuovo anno scolastico «A tutti coloro che sono impegnati nel mondo della scuola e, in particolare, agli studenti. A tutti giunga il mio augurio per il nuovo anno scolastico, affinché sia un tempo generativo e illuminante. Ai dirigenti scolastici e agli insegnanti auguro di riaffermare la passione e l’entusiasmo per … Continua a leggere
Il servizio diocesano per la Promozione al Sostegno Economico della Chiesa Cattolica ricorda che domenica prossima, 15 settembre, in tutte le parrocchie delle Diocesi italiane si celebra la XXXVI Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento dei sacerdoti. Si tratta di una occasione importante per sensibilizzare i fedeli alle offerte deducibili, segno concreto di vicinanza e sostegno ai sacerdoti che ogni giorno, con impegno e … Continua a leggere
Ufficio Migranti Lettera Direttore GMMR 2024 Nel messaggio del Santo Padre Francesco per la 110ª giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2024, che si celebrerà domenica 29 settembre, viene posto l’accento sulla dimensione “migrante” del popolo cristiano, popolo che ha come guida il Signore “Buon Pastore” in tutte le vicissitudini della vita. Esperienza, quella di migrare, che continuamente sollecita ogni uomo alla ricerca … Continua a leggere
VIDEO DELLA MESSA INTERNAZIONALE 2024.09.11.Omelia Arcivescovo Messa Internazionale La prima lettura che è stata proclamata dal Libro dell’Apocalisse, è un invito alla speranza. Dio fa nuove tutte le cose e nella Gerusalemme nuova, la città santa che scenderà dal cielo, come suo dono. Dio abiterà con noi, asciugherà ogni lacrima che ora versiamo dai nostri occhi per tutto ciò che soffriamo. Le cose … Continua a leggere
Nell’ambito del “Tempo del creato” 2024, il prossimo Venerdì 27 settembre dalle ore 17:30 presso il PARCO ARCHEOLOGICO SANTA GEFFA, in TRANI, vivremo la Giornata Diocesana del Creato. Ci sarà una visita guidata al Parco, a cui seguirà un momento di testimonianza e preghiera interreligiosa presieduto dal nostro Arcivescovo. Per questioni di ordine pratico è opportuno iscriversi al link LINK PER L’ISCRIZIONE
Il Consiglio Pastorale Zonale di Trani, unitamente al clero cittadino, promuove una due giorni il 18 e 19 settembre 2024 per fare memoria grata del 1° Congresso Eucaristico Interdiocesano Pugliese, celebrato cento anni fa nella Città di Trani. In quella occasione l’Arcivescovo Giuseppe Maria Leo intitolò Trani “Città eucaristica”. «Per iniziare in modo sinodale l’anno pastorale, – si legge in una comunicazione alle diverse realtà … Continua a leggere
Di seguito il programma dei solenni festeggiamenti in onore dell’insigne Reliquia del Santo Legno della Croce, promossi dalla Parrocchia Basilica Santo Sepolcro in Barletta e dell’Arciconfraternita del Santo Legno della Croce, Copatrona della Città di Barletta , in collaborazione del Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae”, sul tema «“Umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e a una morte di croce” (Fil 2, … Continua a leggere
Omelia dell’Arcivescovo a Lourdes. 10.09.2024 Il Vangelo di Luca appena proclamato ci propone lo straordinario racconto della chiamata dei Dodici. È una chiamata che presenta due movimenti entrambi importanti e necessari. Dopo una intera notte passata in preghiera, quando fu giorno Gesù chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici. Li chiamò a sé, è questo il primo movimento della chiamata. Andare verso … Continua a leggere
È in corso il pellegrinaggio dell’Unitalsi pugliese con la partecipazione delle Sottosezioni di Trani e Barletta, presieduto dall’Arcivescovo Leonardo, insieme ad alcuni sacerdoti diocesani. Stamattina l’Arcivescovo ha presieduto la Messa dei pellegrinaggi italiani alla grotta, portando le intenzioni dei presenti e tutti coloro che hanno chiesto preghiere e intercessione. Scarica l’Omelia dell’Arcivescovo a Laurdes. 10.09.2024
Saluto Arcivescovo al mondo della scuola Il testo del messaggio dell’Arcivescovo con cui porge il messaggio augurale al mondo della scuola in occasione del nuovo anno scolastico 2024/205. «Carissime e Carissimi dirigenti scolastici e docenti, personale tecnico, amministrativo e ausiliario, alunni e genitori, all’inizio dell’anno scolastico mi piace indirizzare a tutti voi un saluto e un augurio di buon cammino e manifestare ancora una … Continua a leggere
Abbiamo macinato chilometri e percorso lunghe strade: le strade della Grecia e quelle dell’amicizia con la chiesa ortodossa. Abbiamo incontrato l’arcivescovo ortodosso di Atene Ieronymos II e abbiamo visitato i luoghi del Sacro Sinodo della chiesa. La sorpresa e la gioia di ascoltare il nome del nostro patrono sono per noi l’invito al coraggio a proseguire. Sapere che qualcuno in queste terre si commuove ed … Continua a leggere
Nella serata del 5 settembre presso la Cattedrale cattolica di Atene si é conclusa la nostra visita con la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Atene a cui é seguito un cordiale incontro. A conclusione di questi giorni ci chiediamo: siamo partiti pellegrini, e adesso come stiamo tornando? C’è solo una risposta: pellegrini. Pellegrini perché abbiamo ancora strada da fare per crescere nella spiritualità, nella fraternità … Continua a leggere
Secondo girono della Visita in Grecia. Ci sono incontri che riportano alla memoria alcuni fatti, anche di storica importanza, di bellezze straordinarie e di vita di santi. Ve ne sono altri che li riportano al cuore. Esse generano i ri-cordi. La nostra delegazione, nel suo viaggio nelle terre del santo Pellegrino, oggi ha ri-cordato: l’incontro con il Sindaco di Distomo con la sua appassionata testimonianza … Continua a leggere
OMELIA ARCIVESCOVO IN OCCASIONE DELLA FESTA DI SAN FERDINADO RE IN SAN FERDINANDO DI PUGLIA, 1 SETTEMBRE 2024
Inizio del viaggio in Grecia sui luoghi di origine di San Nicola il Pellegrino 2 settembre 2024 Arrivo ad Atene e trasferimento ad Antikyra Ci sono tante immagini che raccontano la bellezza di un viaggio. Per la nostra delegazione in Grecia riempie i suoi occhi e il suo cuore con l’immagine della braccia aperte. Aperte come le ali di un areo che ci ha portato … Continua a leggere
«Terminato il tempo delle vacanze, della leggerezza e della spensieratezza, riprendono le abituali attività lavorative, ricreative ed associative. Anche per la sezione della Zona pastorale di Barletta dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) è arrivato il momento di rimettersi in cammino. E’ in cantiere un percorso che già si preannuncia importante ed avvincente: è previsto, infatti, il rinnovo delle cariche sociali sia a livello cittadino sia … Continua a leggere