Archivi della categoria: In diocesi

SECONDA TAPPA: INCONTRO IN CONTEMPORANEA NELLE CINQUE ZONE PASTORALI 26 NOVEMBRE 2023

Sul tema: Il discernimento operativo: Interpetrare

Una sintesi del secondo appuntamento del Percorso diocesano di Formazione, svoltosi domenica 26 novembre, dalle 16.30 alle 20.00, in contemporanea nelle cinque zone pastorali  dell’Arcidiocesi. “Non basta riconoscere ciò che si è provato: occorre interpretarlo, cioè comprendere a che cosa lo Spirito sta chiamando attraverso ciò che suscita in ciascuno”  (Documento preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi) Carissimo, carissima, È ormai imminente … Continua a leggere »

BARLETTA. SENTIERI DI COMUNITA’ PER INCONTRARSI E CONFRONTARSI

Iniziativa della Parrocchia Spirito Santo

BARLETTA. SENTIERI DI COMUNITA’ PER INCONTRARSI E CONFRONTARSI Lunedì 13 novembre, a Barletta, presso l’Auditorium “Mons. Ruggiero Doronzo” della parrocchia Spirito Santo, alle ore 19.30, si terrà il primo degli incontri “Sentieri di comunità. Camminare insieme per servire la vita”. L’appuntamento vedrà il dialogo e il confronto tra le istituzioni e il quartiere per guardare al futuro. «La parrocchia dello Spirito Santo  – si legge … Continua a leggere »

VII GIORNATA MONDIALE DEI POVERI. EVENTI E CELEBRAZIONE A SAN FERDINANDO DI PUGLIA

  «Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7). È il titolo della Giornata Mondiale dei Poveri che il 19 novembre 2023 si celebra per il settimo anno nelle comunità di tutta Italia. Una ricorrenza fortemente voluta da Papa Francesco per tenere sempre alta l’attenzione sul «fiume di povertà che attraversa le nostre città e diventa sempre più grande fino a straripare». Un’iniziativa promossa dall’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie insieme alla Caritas Diocesana di Andria-Trani-Barletta e Comune … Continua a leggere »

BARLETTA. AGROMAFIE, IL PROTOCOLLO ANTOCI

Lotta alla criminalità organizzata nel settore agroindustriale

Martedì 7 novembre, alle ore 18.00, presso la Chiesa di S. Andrea a Barletta,  gli Enti del “Progetto Solidale” e Libera ospitano Giuseppe Antoci Presidente del Parco dei Nebrodi fino al 2018, Ufficiale al Merito del Repubblica per la sua coraggiosa determinazione nella difesa della legalità e nel contrasto dei fenomeni mafiosi. Camilleri lo definì un “eroe dei nostri tempi”. Il suo “Protocollo di Legalità” … Continua a leggere »

A SAN FERDINANDO DI PUGLIA LA MISSIONE CITTADINA

Animata dai Missionari Oblati di Maria Immacolata

  Come già annunciato in questi mesi, le comunità parrocchiali della città di San Ferdinando di Puglia vivranno la missione cittadina, animata dai Missionari Oblati di Maria Immacolata,  con giornate nel segno della spiritualità, riconciliazione, preghiera  portando questa gioia nella piazze, in famiglia, nelle scuole, associazioni. Si terrà  dal 4 al 12 novembre 2023 , organizzate dalla comunità parrocchiale che hanno istituito una segreteria cui … Continua a leggere »

L’INDULGENZA PER I DEFUNTI

Per i nostri cari… Per quanti ci hanno fatto del bene… Per i sacerdoti e religiose defunti… Per le anime del Purgatorio…Per le anime abbandonate.. REQUIEM

Come ottenere L’INDULGENZA PER I DEFUNTI nel mese di Novembre  Visitando un cimitero e recitando una preghiera, anche mentale, per i defunti.  Visitando una chiesa o oratorio pubblico e pregando per le intenzioni del Papa (Credo, Pater, Ave e Gloria).  Condizioni Accostarsi al sacramento della Riconciliazione, alla Santa Comunione, pregare per le intenzioni del Papa e distaccarsi dal peccato. Anziani, malati e chi non può … Continua a leggere »

LA SQUADRA DI CALCIO DEL CLERO DIOCESANO VA AVANTI. GLI ULTERIORI SVILUPPI

Mons. Giuseppe Pavone, allenatore

  In data odierna l’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo ha inviato alla comunità diocesana e ai componenti della rappresentativa calcio del clero, una lettera di cui si porge il testo:   «Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa diocesana, Carissimi presbiteri e diaconi della “rappresentativa calcio del clero”, dopo l’annuncio che ho fatto il 18 luglio scorso, la bella esperienza di “squadra” ha preso decisamente il largo. … Continua a leggere »

OGGI LA CONCLUSIONE DEL CONVEGNO PASTORALE DIOCESANO

Festa della Chiesa diocesana. Prevista una solenne concelebrazione eucaristica con il mandato agli operatori pastorali e ammissione e conferimento ministero a due seminaristi.

Guarda il video integrale Scarica l’omelia dell’Arcivescovo Oggi, 20 ottobre 2023, Festa della Chiesa diocesana nella ricorrenza dell’anniversario della Dedicazione della Cattedrale di Trani, con la solenne concelebrazione presieduta dall’Arcivescovo, prevista a Bisceglie, presso la Chiesa di San Giuseppe, con inizio alle ore 19.00  il Convegno pastorale diocesano si avvia alla conclusione. Una assise della durata di  tre giorni, che ha registrato circa mille presenze, … Continua a leggere »

CALCIO. LE RAPPRESENTATIVE DEL CLERO DIOCESANO E DELL’UNIVERSO SALUTE A CONFRONTO

C Già in qualche modo preannunciata, la partita di calcio tra la formazione del Clero dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e quella di Universo Salute -Opera Don Uva- si terrà lunedì 16 ottobre 2022, a Bisceglie, nello stadio Di Liddo, con inizio alle ore 10.00. La competizione si svolgerà nell’ambito del trofeo “I Beniamini di Don Uva”. L’intenzione di costituire una squadra di calcio era stata manifestata … Continua a leggere »