Archivi

AMICIZIA CON GESÙ – La meditazione dell’Arcivescovo nella Giornata della Santificazione Sacerdotale Corato, 7 giugno, Oasi Nazareth

  2024.06.07.Riflessione_Arcivescovo_Giornata_della_Santificazione_Sacerdotale   «Carissimi Fratelli Sacerdoti, oggi, nella Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, celebriamo la Giornata della Santificazione Sacerdotale. Una giornata di preghiera suggerita dal Dicastero per il Clero (all’epoca Congregazione) e istituita il 25 marzo 1995 da San Giovanni Paolo II, perché la preghiera offerta per la santificazione dei Sacerdoti possa ottenere di riflesso il dono della santità di tutto il Popolo di Dio, … Continua a leggere »

“UNA FIRMA CHE FA BENE” – – LE OPERE REALIZZATE IN DIOCESI CON L’8XMILLE ALLA CHIESA CATTOLICA

La Caritas di Corato - Un servizio per la comunità

La Caritas DI CORATO un servizio per la comunità Tra bisogni, prospettive e sogni da realizzare. La struttura si regge grazie ai fondi dell’8xmille     La Caritas cittadina di Corato, la cui sede fu inaugurata il 13 novembre 2022 dopo lavori di ristrutturazione effettuati grazie ai fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica,  è sempre in attività. Molti sono i servizi attivati a favore dei cittadini … Continua a leggere »

TRANI. PRESENTAZIONE DEL LIBRO “AD OGNI PASSO, AD OGNI BATTITO. STORIA DEL PELLEGRINO NICOLA” DI MONS. NATALE ALBINO

  Venerdì 14 giugno 2024, a Trani, presso la chiesa San Francesco,  alle ore 20.00, si terrà la presentazione del libro “Ad ogni passo, ad ogni battito. Storia del pellegrino Nicola” di Mons. Natale Albino, pubblicato dalla EDB (Edizioni Dehoniane Bologna). Interverranno assieme all’Autore: E. Mons. Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie e Nazareth E. Mons. Dionysios Papavasileiou, Vescovo ausiliare di Sua Eminenza Polykarpos, Metropolita Ortodosso … Continua a leggere »

A CORATO IL 9° CONVEGNO REGIONALE DELL’APOSTOLATO DELLA PREGHIERA

Sabato 8 giugno 2024, a Corato, nella parrocchia santuario Madonna delle Grazie, si terrà il 9 convegno regionale della Rete Mondiale del Papa Apostolato della Preghiera.

  Sabato 8 giugno 2024, a Corato, nella parrocchia santuario Madonna delle Grazie, si terrà il 9 convegno regionale della Rete Mondiale del Papa Apostolato della Preghiera.   Il programma: Ore 9.00, Arrivi e Accoglienza dei vari Gruppo Ore 9.30, Celebrazione dell’Ora Terza Ore 10.00, Relazione tenuta dal Direttore Nazionale della Rete Mondiale di Preghiera del papa Padre Renato Colizzi sul tema: “La Ricreazione dell’Apostolato … Continua a leggere »

TRINITAPOLI. PARTITA DI CALCIO TRA SQUADRE DEI PRETI E MISTER/PAPA’ ORATORI ANSPI

Tra la squadra diocesana dei PRETI e la squadra composta dai MISTER/PAPÀ dei ragazzi frequentanti gli oratori Anspi

Si svolgerà a Trinitapoli, presso il campo dell’oratorio Anspi Lauretano presieduto da mons. Giuseppe Pavone e parroco della parrocchia B.M.V. di Loreto, la partita di calcio tra la squadra diocesana dei PRETI e la squadra composta dai MISTER/PAPÀ dei ragazzi frequentanti gli oratori Anspi (Associazione nazionale San Paolo Italia è un’associazione di promozione sociale, di ispirazione cattolica, senza fini di lucro, di oratori e circoli) … Continua a leggere »

LABORATORIO ARTISTICO “PRIMA COLONIA DI ICONOGRAFI SERBI A BARLETTA”

Si terrà nella Chiesa di S. Michele a cura del Comitato Feste Patronali in collaborazione con la Società Dante Alighieri Comitato di Vranje (Serbia)

Il Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae”, con presidente il Franco Grippo, d’intesa con il Capitolo Cattedrale, il cui arciprete è don Francesco Fruscio, per celebrare il quindicesimo anniversario della proclamazione di Barletta a “Città di Maria”, ha organizzato nell’ambito del mese di maggio –  che vede ritrovarsi in preghiera nella Basilica di Santa Maria Maggiore, Concattedrale dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, fedeli e devoti della Beata … Continua a leggere »

FESTA DEL CROCIFISSO DI COLONNA – IL PROGRAMMA

Anche quest’anno la nostra comunità cittadina guarda al SS. Crocifisso con devozione e amore, invocando con insistenza il dono della pace, in questo tempo travagliato e complesso, di criticità ma anche di opportunità; la nostra Chiesa è chiamata a far sentire il profumo del Vangelo, amando il mondo e volendolo servire con misericordia e consolazione. Chiediamo al Crocifisso Risorto che le Sue stimmate siano per … Continua a leggere »

BARLETTA. L’ARRIVO IN CITTA’ DELL’ICONA DI MARIA SS. DELLO STERPETO

Il programma dell’arrivo a Barletta dell’Icona di Maria SS. dello Sterpeto, previsto il 1 maggio 2024, con il quale sarà segnata l’apertura in Concattedrale del Mese Mariano sul tema “Sotto il tuo manto cerchiamo rifugio …. “   Ore 17.30, Santuario dello Sterpeto, Santa Messa. Al termine, processione verso la città. In Via Trani sono previste due soste: la prima presso il Comando dei Vigili … Continua a leggere »

A BARLETTA LA GIORNATA DIOCESANA DEI MINISTRANTI

Si svolgerà presso il Santuario Maria SS. dello Sterpeto. La data dell’importante appuntamento annuale diocesano è il 25 aprile 2024, che vedrà la partecipazione di fedeli laici (piccoli o grandi, di entrambi i sessi) che servono o aiutano nelle celebrazioni liturgiche, provenienti dai sette centri che compongono l’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie.

  Si svolgerà a Barletta , presso il Santuario Maria SS. dello Sterpeto, la 58^ edizione della Giornata Diocesana del Ministrante. La data dell’importante appuntamento annuale diocesano è il 25 aprile 2024, che vedrà la partecipazione di fedeli laici (piccoli o grandi, di entrambi i sessi) che servono o aiutano nelle celebrazioni liturgiche, provenienti dai sette centri che compongono l’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. «Vivremo questa giornata … Continua a leggere »

VERSO IL SECONDO INCONTRO DIOCESANO DELLE CONFRATERNITE

Si terrà a Trani, nella Cattedrale, il 12 maggio 2024

A circa un anno dalla bella e incoraggiante esperienza del primo Incontro Diocesano delle Confraternite, domenica 12 maggio presso la Basilica Cattedrale di Trani si svolgerà il secondo raduno a cui sono invitati tutti i Confratelli e le Consorelle appartenenti alle Arciconfraternite e Confraternite presenti nell’Arcidiocesi. Si allega la locandina dell’evento.