Archivi

INCONTRO SULL’INTELIGENZA ARTIFICIALE. CON LA PARTECIPAZIONE DELL’ARCIVESCOVO S.E. MONS. LEONARDO D’ASCENZO

Il 12 dicembre 2024, presso la Sala Riunioni CMA Lifts (S.P. 238 km11,728) a Corato, si terrà un importante convegno dal titolo “Intelligenza Artificiale: Opportunità per la Sicurezza Urbana e lo Sviluppo Economico”. L’evento, promosso da diverse associazioni, tra cui l’Associazione Imprenditori Coratini (A.I.C.), il Comitato Locale Puglia IPA Ba/2 e altre realtà del territorio, rappresenta un’occasione di confronto sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale in ambiti … Continua a leggere »

UN NUOVO ORATORIO PER I RAGAZZI DI BARLETTA

Nel popolare quartiere Barberini del capoluogo pugliese, nel nome di don Bosco è stato inaugurato uno spazio tutto per i giovani, costruito con i fondi della diocesi, con il contributo dei fedeli e grazie ai fondi dell'8xmille alla Chiesa cattolica. Sabina Leonetti, dopo la cerimonia di inaugurazione, è andata a raccogliere le voci dei ragazzi e del "regista" di questa bella storia, don Leonardo Sgarra.

Un nuovo oratorio per la formazione umana e spirituale dei ragazzi, dedicato a San Giovanni Bosco, “padre e maestro dei giovani”. È la scultura che campeggia nel cortile della parrocchia del Cuore Immacolato di Maria a Barletta, all’indomani dell’inaugurazione avvenuta alla presenza dell’arcivescovo di Trani- Barletta-Bisceglie, Leonardo D’Ascenzo, del parroco don Leonardo Sgarra e della comunità parrocchiale. “Un luogo di aggregazione – commenta entusiasta il … Continua a leggere »

17 ottobre 2024, Trani, parrocchia San Magno

LA PENTECOSTE

ICONA DELLA FASE PROFETICA

L’introduzione dell’Arcivescovo «Il Cammino sinodale che stiamo percorrendo con le Chiese che sono in Italia, – così ha esordito mons. D’Ascenzo dinanzi ad un uditorio di quasi 1000 persone – dopo la fase narrativa o dell’ascolto e quella sapienziale o del discernimento, ha iniziato la fase profetica. È il tempo che vivremo con l’impegno di tradurre in scelte evangeliche quanto abbiamo maturato negli ultimi anni». … Continua a leggere »

DA TRENTA ANNI RACCONTA LA DIOCESI

Lettera alla Comunità diocesana in occasione del 30° anniversario della pubblicazione del periodico diocesano In Comunione 1994 – dicembre - 2024

Carissime e carissimi, sono passati 30 anni, era dicembre del 1994, da quando In Comunione, mensile della nostra Arcidiocesi, uscì con il primo numero edito con il ciclostile, grazie a macchine per la stampa in voga a quel tempo ed all’opera in quasi tutte le realtà ecclesiali, in specie le diocesi e le parrocchie. Ho sentito la necessità, nonché l’opportunità, di questa lettera indirizzata a … Continua a leggere »

“Aperti per Voi Sotto le Stelle”

Barletta Chiesa di San Michele.

Dal 21 al 23 giugno, il Touring Club Italiano celebra i suoi 130 anni con l’evento “Aperti per Voi Sotto le Stelle”. Questo evento offre visite serali e straordinarie a chiese, palazzi, monumenti e aree archeologiche normalmente non accessibili. A Barletta, il 22 giugno, sarà possibile visitare la Chiesa di San Michele, riedificata nel 1701, che conserva affreschi e pavimentazioni antiche. L’evento prevede anche un’esibizione … Continua a leggere »