Archivi

Serate di Ac tra Fede e Cultura

Sul tema “Ricominciare dai nostri luoghi, prendendosi cura delle diversità ferite”.

  “Ricominciare dai nostri luoghi, prendendosi cura delle diversità ferite”. Sarà questo il tema della terza edizione delle “Serate di fede e cultura”, promosse dal Settore Adulti di Ac. Gli appuntamenti di quest’anno saranno: venerdì 21 giugno a San Ferdinando, presso l’Oratorio San Domenico Savio della parrocchia San Ferdinando Re lunedì 8 luglio a Bisceglie, presso il Casale di Pacciano. Tutti gli incontri inizieranno alle … Continua a leggere »

L’ARCIVESCOVO NOMINA IL CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA CONSULTA DIOCESANA DELLE AGGREGAZIONI LAICALI

  «Attesa la necessità di provvedere alla provvisione degli organi statutari della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali (CDAL); – così scrive l’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo nel decreto di nomina del Consiglio di presidenza della Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali con data del 18 giugno 2024,  facendo riferimento ad atti e documenti relativi alla struttura giuridica della Consulta – visto il decreto del 31 maggio 2024 … Continua a leggere »

IN VISTA DELLE ELEZIONI EUROPEE 2024 UNA RIFLESSIONE DELLA PRESIDENZA DIOCESANA DELL’AZIONE CATTOLICA

Elezioni_Europee_Riflessione_Presidenza_AC   L’8 e 9 giugno 2024 si svolgeranno le elezioni europee durante le quali i cittadini dell’Unione Europea eleggeranno i loro rappresentanti al Parlamento europeo. L’Unione Europea è nata all’indomani della seconda Guerra Mondiale ad opera dei padri fondatori tra cui l’italiano Alcide De Gasperi, il francese Robert Schuman, il tedesco Konrad Adenauer ed altri ancora, che gettarono le basi per la costituzione dell’UE, … Continua a leggere »

ELEZIONI EUROPEE. GRUPPI, ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI ECCLESIALI PROMUOVONO EVENTI DI CONFRONTO E APPROFONDIMENTO

Due iniziative a Bari e Bisceglie

BARI DAL SITO INTERNET DI COMUNIONE E LIBERAZIONE Elezioni europee 2024 BISCEGLIE   Cara Europa. Desidèri di cittadinanza europea. In vista delle Elezioni Europee 8/9 giugno 2024, L’Azione Cattolica della parrocchia Santa Maria di Costantinopoli, in collaborazione con l’associazione Cercasi Un Fine, il giorno LUNEDÌ 3 GIUGNO, alle 19.30, presso il salone della parrocchia Santa Maria di Costantinopoli, invita giovani e adulti a partecipare a … Continua a leggere »

PRESENTAZIONE DEL VOLUME “L’ARTE DELL’EDUCARE” A CURA DI LUIGI LANOTTE

Mercoledì 15 maggio alle ore 19.30 a Barletta  presso la Chiesa di San Michele - Interverrà l’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo

Guarda il Video Un volume per ricostruire e ricongiungere pezzi di storia dell’Azione cattolica diocesana e inquadrare la questione formativa come elemento centrale nella formazione della spiritualità laicale. Sarà presentato a Barletta, mercoledì 15 maggio alle 19.30, presso la Chiesa di San Michele (via Cialdini 58), L’arte dell’educare, Editrice Rotas, Barletta 2024. Dopo il saluto di Maria Lanotte, Presidente diocesana di Ac, il programma della … Continua a leggere »

NOMINATO AMMINISTRATORE DIOCESANO DELL’AZIONE CATTOLICA DIOCESANA

  L’Azione Cattolica diocesana rende noto che Leonardo Troilo è l’Amministratore Diocesano dell’Ac per il triennio associativo 2024/2027. Leonardo Troilo è sposato con Chiara Annese. Ha conseguito il diploma di ragioniere e svolge l’attività di grafico. «La sua esperienza in Ac  – si legge in una comunicazione  di Maria Lanotte, presidente diocesana di Azione Cattolica – è iniziata fin da piccolo prima nell’Acr, poi nel … Continua a leggere »

A braccia aperte: oltre 300 persone dell’Ac diocesana incontrano Papa Francesco

Il 25 aprile il popolo di Ac incontrerà papa Francesco in Piazza San Pietro.  Dall’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie saranno in trecentotredici  i cuori pronti a stringersi in un unico abbraccio con Papa Francesco.

A braccia aperte: oltre 300 persone dell’Ac diocesana incontrano Papa Francesco Il 25 aprile il popolo di Ac incontrerà papa Francesco in Piazza San Pietro.  Dall’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie saranno in trecentotredici  i cuori pronti a stringersi in un unico abbraccio con Papa Francesco. «L’Azione Cattolica diocesana – si legge in un comunicato della presidenza diocesana di Azione Cattolica –  parteciperà con entusiasmo all’incontro, che si … Continua a leggere »

PROGETTO SEMI DI LEGALITA’. LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UN PRETE CONTRO LA MAFIA. STORIA DI PINO PUGLIDI, DEI SUOI RAGAZZI E DI BRANCACCIO

Dopo trent’anni dalla sua uccisione la figura di Don Pino Puglisi è più viva che mai. Il suo esempio di riscatto sociale, l’aver capito che per cambiare è necessario partire dai più piccoli è oggi diventato un emblema di educazione e voglia di rinascita, possibilità di farcela anche quando sembra tutto perduto. “Semi di legalità”, in collaborazione con la libreria “Luna di Sabbia” di Trani, … Continua a leggere »

MESSAGGIO PER LA SANTA PASQUA DI MARIA LANOTTE, PRESIDENTE DELL’AZIONE CATTOLICA DIOCESANA

Lettera agli associati

  Carissimi fratelli e sorelle! Oggi insieme a tutta la Chiesa celebriamo la Pasqua, la resurrezione del Signore, la Vita che vince sulla Morte! Desidero rivolgere a tutti l’augurio pasquale con le parole di Carlo Carretto: “La resurrezione è il tempo di Dio in noi, la prova della sua potenza creatrice, la capacità di rinnovare tutte le cose”. Il nostro Signore è il Dio della … Continua a leggere »

NOMINATA LA NUOVA PRESIDENTE DELL’AZIONE CATTOLICA DIOCESANA

Maria Lanotte, 56 anni, della parrocchia di San Nicola di Barletta, è la nuova presidente dell’Azione Cattolica diocesana per il triennio 2024/2027

  Maria Lanotte, 56 anni, della parrocchia di San Nicola di Barletta, è la nuova presidente dell’Azione Cattolica diocesana per il triennio 2024/2027. Maria Lanotte succede a Francesco Mastrogiacomo, al termine del suo secondo mandato. La nomina di S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo datata 11 marzo 2024 è stata comunicata ieri 12 marzo al Consiglio diocesano di Azione Cattolica eletto durante la XII Assemblea elettiva diocesana … Continua a leggere »